- 🥈 SNAI ✪ Bonus di benvenuto fino a 515€
- 🥉 Planetwin365 ✪ Fino a 500€ suddivisi in 3 tranche
- 🥇 Betway ✪ Offerta di benvenuto esclusiva fino a 400€
- ⭐ Betsson ✪ Bonus iniziale fino a 150€
- ⭐ Sisal ✪ Offerta di benvenuto fino a 250€
Oggi, la maggior parte dei principali bookmaker online offre quote per le scommesse sul Festival di Sanremo, data la grande popolarità di questo evento. Nella tabella sopra, troverete gli operatori che, secondo le nostre analisi, si sono distinti per diversi aspetti. Ogni piattaforma ha i propri requisiti specifici, che possono rivelarsi più o meno rilevanti per gli scommettitori. Ecco alcuni esempi.
I migliori siti per le scommesse su Sanremo per categoria 🏆 Miglior bookmaker per scommesse su Sanremo SNAI ⬆️ Eccellente payout su Sanremo Planetwin365 📱 App per scommesse su Sanremo Betsson 📺 Top per scommesse su TV&Spettacolo Betway 🎤 Varietà di mercati su Sanremo Sisal 🎁 Promozioni su Sanremo attive Eurobet 🎟️ Opzione Fast bet Daznbet 👩 Mercati T/T su Sanremo bwin 👦 Ottime quote per gli outsider VinciTu 🆖 Nuovo portale per scommesse su Sanremo Netwin
Chi ama scommettere tramite mobile potrebbe preferire una piattaforma che offre un’app altamente funzionale, mentre altri potrebbero concentrarsi maggiormente sui bonus, sulle quote medie o sulla quantità di mercati offerti. Queste sono scelte personali che variano in base allo stile di scommessa, ma in generale, ogni operatore elencato garantisce elevati standard di qualità e sicurezza.
Come accennato in precedenza, attualmente le scommesse speciali, dedicate all'ambito musicale, culturale e dello spettacolo, sono disponibili su molte piattaforme con licenza ADM. A fare la differenza sono i fattori che analizzeremo in questa guida alle scommesse di Sanremo. Continuate a leggere per scoprire come effettuare le migliori puntate sul Festival.
Le quote su Sanremo: quanto si può vincere
Il numero di mercati disponibili per chi desidera scommettere su Sanremo può variare significativamente tra diversi operatori: come nel caso delle scommesse su X Factor, infatti, il Festival rappresenta oggi sia musica che spettacolo, coinvolgendo quindi numerosi aspetti oltre alle sole abilità vocali.
Tuttavia, queste ultime rimangono al centro: indipendentemente dal numero di possibilità offerte, ogni piattaforma consente di scommettere su chi avrà successo tra i vari artisti in gara. È proprio per l'enorme popolarità di questo mercato che di seguito troverete le quote per il vincitore di Sanremo 2025 fornite dai vari bookmaker.
Le quote sul vincitore di Sanremo Artista Quota Bookmaker suggerito Link sicuro Giorgia 4.50* SNAI Visita il sito Olly 4.50* SNAI Visita il sito Irama 6.00* Eurobet Visita il sito Achille Lauro 6.50* Daznbet Visita il sito Elodie 9.00* Sisal Visita il sito Rocco Hunt 10.0* Planetwin365 Visita il sito Noemi 25.0* Sisal Visita il sito Brunori Sas 25.0* SNAI Visita il sito Fedez 31.0* Planetwin365 Visita il sito Clara 33.0* Sisal Visita il sito Coma Cosa 33.0* SNAI Visita il sito Simone Cristicchi 34.0* Planetwin365 Visita il sito Francesco Gabbani 40.0* Netwin Visita il sito Lucio Corsi 40.0* Betsson Visita il sito Rose Villain 40.0* Sisal Visita il sito Francesca Michelin 41.0* Eurobet Visita il sito Tony Effe 50.0* Betway Visita il sito Sarah Toscano 50.0* Sisal Visita il sito Bresh 51.0* Planetwin365 Visita il sito The Kolors 67.0* VinciTu Visita il sito Serena Brancale 71.0* Eurobet Visita il sito Massimo Ranieri 75.0* SNAI Visita il sito Modà 100.0* Betway Visita il sito Gaia 100.0* Betsson Visita il sito Rkomi 100.0* Sisal Visita il sito Shablo ft Guè, Joshua e Tormento 101.0* Planetwin365 Visita il sito Joan Thiele 101.0* Eurobet Visita il sito Willie Peyote 150.0* Netwin Visita il sito Marcella Bella 251.0* bwin Visita il sito
*Le quote possono subire variazioni. Si consiglia di controllare eventuali aggiornamenti sul sito di scommesse indicato.
Le quote di Sanremo presentano differenze significative tra i vari bookmaker, anche se raramente in modo marcato, soprattutto per quanto riguarda i principali favoriti. Fama, presenza scenica, successo commerciale e notizie di corridoio contribuiscono a determinare le scommesse di chi è appassionato del Festival, ma nonostante i pronostici dei bookmaker siano spesso accurati, le sorprese non mancano.
Nell’ultima edizione, gli scommettitori su Sanremo hanno assistito alla vittoria di Angelina Mango, inserita dai bookmaker tra i primi 5 favoriti. Delusione per Geolier e Alessandra Amoroso, considerati i principali favoriti alla vigilia. Ci sono dunque molte considerazioni da fare al momento di scommettere, tenendo conto dell'alto valore medio delle quote.
Scommettere su Sanremo: le opzioni disponibili
Cosa significa esattamente scommettere su Sanremo? Quali sono i mercati offerti dagli operatori? Ce ne sono diversi e nei prossimi paragrafi esamineremo i più richiesti. Vi anticipiamo che, oltre alle tradizionali scommesse vincitore Sanremo, piazzamenti e squalifiche, ci sono anche mercati più particolari, legati allo share televisivo e ai look di presentatori, concorrenti e ospiti.
Le scommesse sul vincitore di Sanremo
Il primo mercato è il più popolare. Si tratta di indovinare chi trionferà al Festival di Sanremo. Voci e indizi sui favoriti iniziano a circolare mesi prima dell'evento, ma le quote possono variare significativamente in base alle performance degli artisti nelle serate iniziali. Le quote per il vincitore di Sanremo tendono a essere piuttosto elevate, come nel caso di Giorgia, favorita assoluta per il 2025, quotata a 4.50.
Le giocate sul podio e sul piazzamento
Un altro mercato molto comune sui portali di scommesse di Sanremo riguarda il podio. Si tratta di indicare se un concorrente arriverà tra i primi tre. Alcune varianti includono il piazzamento esatto, la (difficilissima!) lista dei tre nomi sul podio o, ancora, pronosticare chi arriverà ultimo o chi vincerà il Premio della Critica. Per l’edizione 2025, Achille Lauro è quotato a 6.00 per entrare nella top 3 finale.
Il mercato Squalificato Sì/No
Introdotto tra le scommesse di Sanremo dopo la celebre lite tra Bugo e Morgan nella turbolenta edizione del 2020, il mercato Squalificato Sì/No richiede di indovinare se il concorrente X verrà escluso dalla competizione, una situazione che nel 2021 ha riguardato Irama, a causa della positività al coronavirus di un membro della sua band.
La tipologia Categoria Vincitore
Un classico per chi ama scommettere su Sanremo è la categoria del vincitore. Si tratta di pronosticare se a vincere il Festival sarà una donna, un uomo o un gruppo. Nel 2025, gli uomini sono i favoriti (1.72), soprattutto considerando che l’edizione precedente è stata vinta da una donna. La vittoria di un gruppo è quella meno probabile: la quota è fissata a 20.0.
Altri mercati, dallo share agli outfit
Abbiamo anche una serie di mercati non legati al canto ma a “aspetti secondari”. Il Festival è anche (soprattutto?) un grande evento televisivo: uno dei mercati più recenti chiede di pronosticare se lo share della trasmissione supererà o meno determinate soglie: un vero e proprio Under/Over, simile a quello delle scommesse calcistiche.
Infine, parliamo di moda e gossip: sui portali di scommesse di Sanremo troverete le quote sul nome dello stilista scelto da presentatori, ospiti e/o cantanti, ma anche opzioni come il colore dell’abito della soubrette o l’uso di accessori. In questa edizione del 2025, ad esempio, viene chiesto di indovinare se il presentatore, Carlo Conti, indosserà una cravatta o un papillon durante la prima serata.
Bonus e promozioni per le scommesse su Sanremo
Considerando la grande popolarità del Festival, sempre più portali di scommesse di Sanremo offrono promozioni e bonus dedicati alle giocate su questo evento musicale. Si tratta solitamente di rimborsi cashback sulle scommesse vincenti o sui piazzamenti, anche in modalità live betting. L'operatore evidenziato qui sotto è uno dei più attivi nelle promozioni su Sanremo.
5.0/5 SNAI
Bonus fino a 515€
- Quote vantaggiose per Sanremo
- Numerosi mercati
- Promozioni dedicate
Visita il sito
Nelle edizioni recenti, questo portale di scommesse su Sanremo ha offerto rimborsi per le scommesse live, nonché un’interessante promozione a classifica, che assegnava punti bonus in base al numero di scommesse piazzate, e quiz divertenti che premiavano con fino a 100€ in bonus scommesse. Come accennato, il rimborso cashback per le scommesse perdenti è la promo più comune.
Consigli per scommettere su Sanremo e vincere
Esistono ricette infallibili per scommettere su Sanremo? Ovviamente no: il gioco d’azzardo è per sua natura privo di garanzie di vittoria. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che, se seguiti, possono aumentare significativamente le probabilità di successo e, almeno, farci divertire con la soddisfazione di averci visto giusto. Li abbiamo sintetizzati qui di seguito.
- Familiarizzate con i cantanti in gara e il regolamento del Festival
- Guardate almeno la prima serata, per ascoltare le canzoni e valutare le performance
- Consultate giornali e siti web durante il Festival per le informazioni più aggiornate e le scommesse su look e share
- Studiate i vincitori delle edizioni passate (specialmente quelle con lo stesso direttore artistico)
- Verificate quali generi musicali e interpreti hanno recentemente portato a casa la vittoria (favoriti, outsider)
- Puntate su mercati più generali (Categoria) per aumentare le vostre possibilità di vincita
- Effettuate scommesse su Vincitore, Piazzamenti o squalifiche solo se avete una buona comprensione della materia
- Se siete appassionati e seguite tutte le serate, scommettete in modalità live
- Utilizzate le promozioni dedicate con i rimborsi cashback
- Se cercate il brivido, scommettete sul Vincitore dopo la prima serata; per maggiori certezze, aspettate l’ultima serata
Ci sono molti suggerimenti, ma in sostanza possiamo riassumerli in tre: informarsi prima e durante la gara, scegliere con attenzione i mercati e le promozioni e analizzare i trend delle edizioni passate. Questo metodo e applicazione sono validi per ogni tipo di scommessa, specialmente per le scommesse sul Grande Fratello VIP.
Il regolamento di Sanremo: come funziona il Festival della Canzone
Passiamo ora a una sezione più informativa ma comunque utile per tutti gli utenti della nostra guida ai siti di scommesse di Sanremo, ovvero il regolamento della gara, che è essenziale conoscere per poter scommettere al meglio. È comprensibile che, dalla prima edizione del 1951, le regole siano cambiate notevolmente, ma l’assetto attuale è più o meno stabile dal 2010.
Sanremo 2025 si svolgerà in cinque serate dall’11 al 15 febbraio. Nella prima serata si esibiranno tutti i 29 artisti in gara (dovevano essere 30, ma Emis Killa si è ritirato), che poi si esibiranno nuovamente dividendo le loro esibizioni tra la seconda e la terza serata. Come da tradizione, la quarta serata sarà dedicata alle cover, che ogni artista potrà eseguire insieme a un ospite, mentre nella quinta serata verrà designato il vincitore tramite il voto combinato delle tre giurie previste per questa edizione.
Quest'anno la tradizionale Giuria Demoscopica sarà sostituita da una Giuria delle Radio, una selezione di emittenti nazionali che affiancherà il Televoto nelle serate due e tre, mentre nella prima serata il giudizio sarà esclusivamente della Giuria della Sala Stampa, TV e Web. Nella serata finale, i voti saranno azzerati e riconteggiati, considerando tutte e tre le giurie, con il Televoto (34%) che avrà un peso leggermente maggiore rispetto alle altre due (33% ciascuna): la canzone con la percentuale di voto più alta sarà la vincitrice di Sanremo 2025.
I personaggi che hanno segnato la storia di Sanremo
È impossibile condensare oltre settant’anni di storia della canzone e del costume italiano in poche righe. La storia di Sanremo e del suo Festival si intreccia con le vicende italiane in molti modi, ma abbiamo scelto cinque figure che, tra passato e presente, possono essere rappresentative della più famosa kermesse canora del nostro Paese.
I Måneskin: giovani, rockettari e vincitori
Cominciamo da oggi: i Måneskin hanno trionfato, inaspettatamente, nell’edizione 2021 del Festival di Sanremo, sovvertendo le aspettative grazie a un pop-rock energico, in grado di riportare in auge le chitarre elettriche a Sanremo. Provenienti dal talent show X Factor, si sono esibiti con Manuel Agnelli degli Afterhours, interpretando un brano dei CCCP nella serata dedicata alle cover.
Domenico Modugno, Mister Volare e Re di Sanremo
Quattro volte vincitore del Festival (record condiviso con Claudio Villa), Domenico Modugno è universalmente riconosciuto come l'interprete di Volare (il cui titolo ufficiale è Nel Blu Dipinto di Blu), probabilmente la canzone italiana più celebre al mondo. Compositore di 230 brani e attore: Modugno è uno dei pionieri della canzone e rappresenta un certo modo di utilizzare la voce.
Pippo Baudo, uno dei padri della televisione italiana
Siciliano classe 1936, Pippo Baudo è uno dei presentatori più celebri della televisione italiana, di cui è stato con Mike Bongiorno il principale protagonista. Detiene il record di edizioni del Festival di Sanremo condotte, ben 13 tra il 1968 e il 2008. Celebre è il suo “salvataggio” di un aspirante suicida che minacciava di gettarsi dalla balaustra del Teatro Ariston nel 1995.
Luigi Tenco, per Sanremo si può anche morire
Nato in Piemonte, è stato uno dei pilastri della cosiddetta “Scuola Genovese” del cantautorato italiano insieme a De André, Lauzi, Paoli e Bindi. Luigi Tenco a Sanremo ha trovato la morte: nel 1967, dopo essere stato escluso dalla gara, decise di togliersi la vita con un colpo di pistola, disgustato dalle dinamiche dell’industria musicale che prediligeva interpreti più “facili”.
Arisa, l’ultima donna a vincere a Sanremo
Genovese trasferitasi a Milano, Arisa è una delle voci più pure della musica pop italiana degli ultimi anni. Interprete sempre in equilibrio tra emotività e ritmo, collabora con un team di autori che le scrive brani perfetti per la sua voce delicata ma potente. È, ad oggi, l’ultima donna ad aver trionfato al Festival, nel 2014 con il brano Controvento.
Un festival sempre ricco di curiosità
Come indicato nel paragrafo precedente, gli oltre settant’anni di Festival rappresentano una vera e propria miniera di aneddoti, racconti e curiosità. Ben consci dell’impossibilità di essere esaustivi (ad esempio: sapevate che nel 1951 i brani in gara erano 20 ma gli interpreti solo tre?), abbiamo selezionato tre curiosità che hanno contraddistinto le kermesse degli ultimi decenni.
“Che succede?”: la lite Bugo-Morgan
Nel 2020, l’accoppiata tra Morgan e il “cantautore indie” Bugo, in gara con “Sincero”, sembrava un’accoppiata vincente. I due, però, litigarono e nella quarta serata Morgan cambiò il testo della canzone, inserendo accuse al collega, provocando l'uscita indignata di Bugo dal palco e la squalifica del duo, una scena diventata rapidamente un meme di grande successo online.
I Placebo scandalizzano il pubblico di Sanremo
Il Festival ha sempre rappresentato una vetrina per importanti artisti musicali internazionali (basti pensare, nel corso degli anni, a Depeche Mode, Smiths, Madonna, Bruce Springsteen e David Bowie). Nel 2001 toccò ai Placebo, un noto gruppo rock britannico. Indispettito dall’indifferenza del pubblico, il frontman Brian Molko frantumò la sua chitarra elettrica contro l’amplificatore al termine della performance, suscitando scandalo tra il pubblico formale dell’Ariston.
Arrivare in fondo a Sanremo? Porta fortuna!
info@sitiscommesse.com. Qui sotto le più comuni: se ne avete altre, non esitate a contattarci!
🔝 Quali sono i migliori siti di scommesse su Sanremo?
Nella nostra Top 5 dei migliori siti di scommesse su Sanremo troviamo:
- SNAI - miglior bookmaker per Sanremo
- Planetwin365 - ottime quote per il Vincitore di Sanremo
- Betway - ideale per chi punta sugli outsider
- Betsson - per scommettere su Sanremo da mobile
- Sisal - vasta scelta di mercati per Sanremo
⚖️ È possibile scommettere su Sanremo?
Certo! Le scommesse su eventi non sportivi sono un trend in forte crescita tra gli appassionati italiani, e sempre più bookmaker offrono quote su eventi di spettacolo, musica, gossip ed elezioni politiche. Considerando l’interesse, le scommesse sul Festival offrono il maggior numero di tipologie di giocata, tra cui le scommesse sul Vincitore di Sanremo, quelle sul piazzamento o sulle possibili squalifiche.
📊 Quali sono le quote per il vincitore di Sanremo?
Analizzare le quote proposte dai vari bookmaker è una delle chiavi per scegliere l’operatore giusto con cui scommettere. Sono in particolare le quote per il vincitore del Festival, a intrigare gli appassionati. La nostra analisi dimostra che i valori sono decisamente competitivi anche per i concorrenti più favoriti.
💳 Posso utilizzare Postepay per scommettere su Sanremo?
Nella maggior parte dei casi, la risposta è affermativa, poiché i bookmaker che accettano scommesse con Postepay come metodo di pagamento sono ampiamente presenti nel mercato italiano.
🎁 Ci sono bonus per le scommesse su Sanremo?
Sì. Molti siti di scommesse su Sanremo offrono promozioni per le puntate sul Festival. Queste includono principalmente rimborsi cashback sulle scommesse perdenti, ma ci sono anche classifiche a punti basate sul numero di giocate e quiz con premi in ulteriori bonus scommesse.
- Siti Scommesse
- Scommesse Speciali
- Sanremo